Page 25 - 1988 N.6-7 GIUGNO, LUGLIO
P. 25
Luca come era duro il lunedì, e ·sogna come loro ... ). come era brillante il sabato ... ) e Nel terzo anno (siamo ormai soprattutto studiare, pregare e nell'86) è la tappa del LETTO- anche giocare; al mattino ci si al- RATO: l'annuncio della Parola, za «un po'» prima del solito per e nel quarto l'ACCOLITATO: il un momento di preghiera e per la servizio all'altare e la possibilità meditazione ( = ancora qualche di portare la comunione agli am- minuto di silenzio per schiacciare malati. l'ultimo pisolino) poi, dopo la L'anno scorso ha inoltre svol- colazione, la scuola tanto amata to l'attività vocazionale (ha pre- (qui purtroppo la materia prefe- parato con altri seminaristi an- rita da Luca dura un po' meno), che un piccolo spettacolo). È sta- segue il pranzo, un «attimo» di to inoltre prefetto (assistente - libertà e nel pomeriggio lo studio animatore ... ) per un anno nella ( = sudore, e tanto, sui tomi) in- comunità del triennio. terrotto brevemente da una pau- Quest'anno, quinta teologia, sa per la merenda. Verso sera, anno decisivo, lo sottopone a prima di cena, la S. Messa «ani- due incontri con il Vescovo e con mata» dai ragazzi (specialmente la comunità: il DIACONATO (7 quelli in fondo alla Chiesa). «ministero domenicale» nella dicembre '87) con il quale pro- Dopo cena, nelle aule di ri- parrocchia di Casnigo. Pratica- mette obbedienza alla Chiesa, creazione, si lanciavano gli ulti- mente a casa sua non lo si vede totale dedizione a Cristo, alla mi disperati urli e si finivano di quasi più, e anche in estate, pe- sua testimonianza, impegno nel- rompere quei pochi vetri reduci riodo di «ferie», il Dovere lo la pastorale, celibato e liturgia dalla faticosa giornata dei semi- chiama. delle ore tutti i giorni (ministero naristi. Durante il secondo anno di svolto, nei fine settimana) nella teologia Luca raggiunge una no- nostra parrocchia) e il 18 giugno Tra una ricreazione e l'altra siamo giunti in biennio ('79-'80) tevole tappa con il «Rito 1988 il SACRAMENTO dell'AMMISSIONE»: pratica- dell'ORDINE. o meglio conosciuto come ginna- mente da buon seminarista che sio. A lui i nostri più sinceri Qui l'avventura si fa più dura. era, entra a far parte del «Circo- e affettuosi auguri. lo Preti» (pensa come loro, man- La vita è già indirizzata al sacer- gia come loro, dorme come loro, Dario Roggerini e Defe dozio, la formazione spirituale si accentua, la scuola diventa più esigente. Su quest'ultima si pos- sono sciegliere due indirizzi: umanistico o pedagogico. Luca si inserisce nel secondo per raggiungere, dopo aver fre- quentato anche i tre anni di liceo ('81-'83), la maturità magistrale (1983). In seconda liceo Luca parteci- pa al «Rito della PROMESSA»; d'ora in avanti si impegnerà, di fronte a Dio ai genitori ai supe- riori ai compagni, a portare a termine il cammino intrapreso. Nel settembre dell'83 inizia il corso di teologia che durerà per cinque (interminabili) anni. Du- rante i primi due anni svolge il 25