Page 10 - 1986 N.12 DICEMBRE
P. 10
scelta che la comunità parrocchia- le presso cui il predicatore del vangelo opera, si faccia carico di garantire il giusto sostentamento del prete o del diacono. Non si tratta di fare il prezzo della prestazione religiosa (quanto costa? ... ) né tanto meno di ricom- pensare la prestazione con un'of- ferta alla persona (quant'è il suo disturbo? ... ). 2. Da parte della chiesa si è vo- luto riqualificare amministrativa- mente e pastoralmente i «benefi- ci» sparsi quà e là e di farli con- vergere in un unico Istituto per il sostentamento del clero. 3. Lo Stato, da parte sua, non ha voluto cessare ogni attenzione a un servizio molto sentito dalla gente che la Chiesa svolge attra- verso i suoi preti. Al di là di ogni scelta opportunista che poteva e può tutt'ora interessare i politici di ogni colore, in considerazione bastava, versato dallo Stato Ita- ciproca tra Chiesa e Stato; e di una cooperazione con la Chie- liano che utilizzava i proventi di la storia insegna molto a que- sa sull'impegno di promozione quei beni che una volta erano del- sto proposito, umana, si è scelto una forma di la Chiesa e che lo Stato aveva in- le parrocchie non si sono po- autofinanziamento della Chiesa camerato al tempo dell'unità d'I- ste il problema del sostenta- agevolato dallo Stato. Lo Stato talia; il fatto di aver agganciato mento del prete, perché la so- usa la leva del prelievo fiscale per questa congrua (assegno-integra- luzione era garantita altrove. finanziare anche gli interventi a tivo) alla scala mobile l'aveva tra- scopo sociale e allora decide di Le scelte fatte dalla Chiesa nel sformata in uno stipendio statale. usare questi strumenti anche per Concilio vaticano 2° e il dibatti- agevolare l'autofinanziamento Questo sistema di sostentamen- to politico italiano hanno conso- della Chiesa italiana offrendo la to del clero basato sul «beneficio» lidato nelle relazioni tra Stato e possibilità di dedurre dalla quo- e sulla «congrua» si presta ad al- Chiesa italiana un cammino di re- ta lrpef (fino a un massimo di due cuni equivoci: ciproca libertà ma anche di col- milioni) quanto versato libera- laborazione a servizio dell'uomo. non tutti i preti ma soltanto mente per il sostentamento del Questo è lo spirito che ha ani- i parroci che non avevano il clero, e di destinare le finalità del- mato anche l'attuale revisione del beneficio, entravano in que- la Chiesa (iniziative caritative, co- Concordato. sto sistema, perciò si era crea- struzione di nuove chiese) e per il ta una disuguaglianza tra gli Sul problema del sostentamen- sostentamento del clero, parte uni e gli altri, to del clero si sono fatte da parte delle tasse versate allo Stato. Que- la dipendenza economica dal- della Chiesa e dello Stato italia- sto autofinanziamento della Chie- lo Stato (controllo sui bene- no queste scelte: sa agevolato dallo Stato, in quan- fici e stipendio statale) è un l. In sintonia con la Chiesa di to scelta libera indicata dal citta- grave rischio per la libertà re- tutti i tempi viene riaffermata la dino e possibile anche con le al- 10
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15