Page 5 - N.137 DICEMBRE 2010
P. 5
anche il principale messaggio che la comunità desidera trasmettere a TRACCE ROSSE tutti coloro che visitano La Verna. Alle ore 13,30 pranzo per tutti presso la struttura di accoglienza gestita da alcuni volontari e chia- al9 al14 settembre un'an- mata refettorio del pellegrino. D tica abitazione a Gorno ha Ritrovo alle ore 15 in Basilica aperto il suo portone di legno per celebrare le preghiere dell'ora per ospitare TRACCE ROSSE, nona, che vengono cantate a cori un racconto attraverso le foto- alterni con i pellegrini ed accom- grafie scattate durante il mio pagnate dall'organo. viaggio estivo in Malawi. Poi tutti insieme, i frati con i Il titolo di questa esposizione pellegrini vanno in processione riprende l'immagine delle or- alla Cappella delle Stimmate, me lasciate dai piedi africani come segno di un continuo far ri- ferimento all'avvenimento più im- portante della spiritualità france- scana. nella terra rossa, orme aventi lo Vanno lenti, a occhi bassi, brac- stesso colore delle impronte la- cia conserte, cantando, con un'an- sciate dalle mie scarpe, ugual- tica melodia, l'inno: "Crucis Chri- mente tracce rosse. sti Mons Alvernae ... " Molti sono venuti a trovarmi, La Verna, abitata, amata e custo- osservare, fare domande. E' sta- dita dai figli di frate Francesco, na- to bello far assaporare loro le sce e affonda le sue radici in questo emozioni vissute, parlare delle evento storico e misterioso. "A persone incontrate e della "casa causa dell ' esperienza singolare di Cecilia": centro d' accoglien- che S. Francesco vi ebbe di Cristo, za per i piccoli e grandi bambini di Balaka. Spazio per giocare, studiare, fa- anime pensose lo annoverano an- re attività, che mi ha accolta per un mese e mezzo. cora tra gli alti luoghi dello spirito" Una "casa" che ha una storia speciale, nata grazie a una bimba berga- (Paolo VI). Essa ha in sé mille mes- masca che una meningite fulminante ha portato via troppo presto. I suoi saggi di bellezza, di forza, di silen- genitori tengono vivo il suo ricordo regalando ad altri bambini la possi- zio, di ricerca, di pace ... ma tutti so- bilità di crescere e avere una vita il più possibile serena, insieme a edu- no solo un tenue riverbero di quel- catori africani che hanno cura di loro. la notte in cui il Monte della Verna N ella "scatola delle paure" presente in tutte le serate c'erano mille pare a eh' ardesse di fiamma euro e questa è la mia occasione per dire grazie. isplendissima, la quale risplende- Tanti sono gli amici che mi hanno dato una mano, tanti quelli che mi va e illuminava tutti li monti e le hanno salutata con un sorriso. Non voglio dimenticare di ringraziare valli d'intorno, come se fosse il so- Gigi, l'atmosfera respirata nelle stanze di via Fontana Vecchia sarebbe le sopra la terra. stata difficile da ricreare in un altro luogo; grazie a Vittoria, disponibile e Visitare la Verna è un po' affac- attenta padrona di casa; a Paolo, per la pazienza e per l'aiuto nell'allinea- ciarsi a questo mistero, chiedere mento delle fotografie(!) e a Mir per i famosi piedini della locandina. di esporsi a questa luce. Ringrazio i nuovi amici conosciuti e anche chi non è potuto venire di Siamo arrivati alla conclu- persona ma ci ha pensato, da vicino e da lontano. sione di questa bella esperienza, La storia di Cecilia è su internet, aprendo il sito: di sicuro tutti siamo tornati arric- http://xoomer.virgilio.it/acasadicecilia!, e ora anche su facebook: ba- chiti interiormente: adesso tocca sta cercare il gruppo "a casa di Cecilia" e iscriversi. a noi mettere in pratica gli inse- Per chi infine volesse fare un regalo di Natale un po' diverso dal solito gnamenti ricevuti attraverso le lascio la possibilità/opportunità di sostenere il progetto effettuando un testimonianze dei frati france- versamento sul CCP 53005187 intestato a: Missioni Monfortane ON- scam. LUS via Legnano 18, 24124- Bergamo (specificando nella causale: A E come era solito dire S. France- casa di Cecilia, Balaka - Malawi). sco: "PACE E BENE A TUTTI" e Ricordando un proverbio africano: "mille passi cominciano sempre arrivederci al prossimo pellegri- da uno". naggiO. Mara Guerinoni 5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10