Page 12 - N.137 DICEMBRE 2010
P. 12
Anche i formicai so n luoghi molto importanti per il bosco perché le for- miche aiutano a pulirlo dai parassiti e quindi sono da proteggere. Abbiamo anche osservato le pian- te del bosco ed in particolare GLI ABETI, quello rosso con la corteccia più rugosa e gli aghi più appuntiti e quello bianco, più raro con gli aghi piatti dal fondo chiaro che ha anche tante proprietà mediche. Dopo una breve merenda vicino ad alcune baite di legno, ci siamo ri- messi in cammino e abbiamo rag- giunto la valle dove nasce il fiume Serio; abbiamo visto dal basso il ri- fugio Curò e il rifugio Coca. eri 22 settembre è stata una giorna- spiegato che è la casa della RANA Patrizio e Matteo ci hanno poi ac- I ta speciale per noi alunni di Gorno TEMPORARIA che torna alla fine compagnato a gruppi di quattro in un delle classi 3a 4a e 5a .. .infatti non della sua vita a deporre le uova. E' punto panoramico per vedere delle siamo stati in classe a lavorare una rana speciale perché riesce a vi- magnifiche cascate con un salto di 52 ma ... siamo andati a fare una meravi- vere anche se fa molto freddo come metri. E' stato emozionante!!! gliosa camminata nel bosco. in inverno qui in alta montagna. Ci siamo fermati in un prato a La giornata era splendida e limpi- La pozza è un luogo importante e mangiare e a giocare un po' . Tanti di dissima, il sole caldo e il cielo azzur- va protetta .... speravamo di vedere al- noi giocavano a rincorrersi e a rotola- ro. meno una rana ma ... probabilmente re nell'erba. Eravamo agitati per quello che ci sono ancora a spasso nel bosco! Ad un certo punto si sono sentite attendeva. Proseguendo sul sentiero ci siamo delle urla e tutti ci siamo avvicinati a Siamo saliti sul pullman e arrivati fermati in uno spiazzo, un "parcheg- Matteo ... aveva trovato una bi - a Lizzola siamo scesi e ci siamo in- gio" quasi ... e ci siamo chiesti a chi scia ... ma una biscia strana, anche lui camminati verso la nostra meta: poteva servire nel bosco. non sapeva bene di cosa si trattasse, Maslana. Dopo vari tentativi e con un po' di poi ha chiamato una dottoressa che Ad accompagnarci c'erano Mat- aiuto delle guide abbiamo scoperto gli ha detto che era una CORONEL- teo e Patrizio, due guide che ci hanno che si chiama "Aral" e che proprio LA, una biscia molto rara!!! Che prima spiegato l'itinerario della gior- qui i nonni facevano il "POIAT" cioè emozione ... quante novità! nata e poi ci hanno mostrato le mon- costruivano grandi cataste di legna e L'abbiamo messa in una botti- tagne che ci circondavano e ci hanno poi le bruciavano per formare il car- glietta vuota per poterla osservare detto i loro nomi. Sono le cime più al- bone. Guardando bene ... .in mezzo meglio, le abbiamo fatto un bel po' di te delle Orobie: il pizzo Coca, il Piz- agli aghi di abete e alla terra ... anche foto e poi l'abbiamo lasciata andare. zo Redorta, il pizzo del Diavolo che noi abbiamo trovato ancora qualche Abbiamo raggiunto la località ci accompagneranno sullo sfondo pezzettino di carbone. Camminando Maslana e conosciuto l'unico abitan- durante questa giornata. ne abbiamo visti molti di questi luo- te: il signor Carlo che ci ha fatto suo- Già appena partiti abbiamo fatto ghi nel bosco. nare il como di stambecco e di capro- subito un piacevole incontro con un Ad un certo punto ci siamo raccol- ne e ci ha regalato alcune fotografie bellissimo cavallo in un recinto all'i- ti tutti vicino ad una montagna di della montagna. nizio del bosco. aghi di abete e fili d'erba ... era un Il tempo è volato, era già ora di ri- Ci siamo incamminati e man ma- FORMICAIO che in termine sci enti- tornare e quindi ci siamo incammi- no le nostre due guide ci hanno fatto fico si chiama Acervo. nati verso il pullman. conoscere le particolarità del bosco e C'era un tale movimento tutto at- E' stata una giornata meravigliosa ci hanno detto che il sentiero che sta- torno. Patrizio ci ha spiegato che le e piena di sorprese e sul pullman vamo percorrendo era chiamato il formiche stavano lavorando per pre- ognuno parlava della gita e di qual- sentiero dei buoi perché una volta lo pararsi all'inverno. cosa che aveva visto. usavano i minatori per trasportare il Poi Matteo ha cercato di farci sen- Grazie di cuore alle guide Patrizio minerale di ferro che prendevano tire l'acido formico che producono le e Matteo che ci hanno fatto vivere nelle miniere. formiche usando un fazzolettino di una splendida giornata a contatto con Dopo pochi minuti di piacevole carta ma purtroppo forse sono troppo la natura! passeggiata abbiamo notato sul sen- stanche in questa stagione e non ne Gli alunni tiero una grande pozza; Matteo ci ha producono più molto. della scuola primaria di Gorno 12