Page 14 - 1988 N.10 OTTOBRE
P. 14
ziere con il tesoro la squadra vin- citrice ha avuto in premio due cesti-sorpresa riempiti con vetto- vaglie in quantità per festeggiare degnamente la vittoria, mentre alle altre squadre sono toccati premi di consolazione, sempre in natura. Comunque più di qualsiasi premio, importante è stata l'oc- casione che la Caccia al tesoro ha offerto per ritrovarsi insieme e divertirsi: speriamo, dopo questa prima esperienza, di proseguire su tale strada ed avere altre gior- nate così divertenti e coinvolgen- ti. Partecipanti ed organizzatori al termine della Caccia al tesoro con il forziere ritrovato. Cap. Camusso & C. PELLEGRINAGGIO AD ASSISI Al ritorno dal pellegrinaggio Verde, cena e poi giro in città per Giotto, Cimabue, Lorenzetti e ad Assisi, stanchi ma soddisfatti ammirare le chiese illuminate e la Simone Martini non si sa più co- (sentito i partecipanti), vorrem- città particolarmente suggestiva me custodire negli occhi tanta mo fare un riassunto telegrafico di notte. grazia di Dio, una magnificenza di questi giorni in terra Umbra Secondo giorno: la mattina vi- di linee e colori da restare senza così piena di Arte e Spiritualità. sita a S. Damiano dove il Croce- fiato, ciò non accadeva a Don Partenza alle 5,30 dopo un fisso (ora custodito in S. Chiara) Giovanni che imperterrito conti- viaggio buono, all'una arrivo al- parlò a Francesco dicendogli di nuava a spiegare dimostrandosi la Verna al Santuario Francesca- riparare la sua Chiesa e in segui- un ottimo Cicerone. Finita la vi- no dove il Santo si ritirava in to divenne il primo convento nel sita alla Basilica libertà per un preghiera e penitenza e nel luogo quale abitarono S. Chiara e le paio d'ore per permettere di visi- dove Francesco ebbe la visione e sue compagne. Don Giovanni ha tare i vari negozi di Assisi. ricevette le stigmate; un posto in celebrato la S. Messa in una cap- Ritorno in albergo e cena, chi cima al monte molto suggestivo e pella alla quale hanno partecipa- poi si sentiva ancora in forze ha bello méta di pellegrinaggi e luo- to tutti, quindi abbiamo visitato partecipato alla festa locale con go di preghiera, inoltre nella la chiesa di S. Chiara e poi la cat- banda e cantate finali. Chiesa e nella Cappella delle tedrale di S. Rufino protettore di Terzo giorno: mattina visita a stigmate sono conservate le pre- Assisi; splendidi monumenti da S. Maria degli Angeli, la Basilica ziose ceramiche (autentici capo- tutti noi apprezzati anche se le che contiene la chiesetta della lavori) dei Della Robbia. scarpe incominciavano a «stru- Porziuncola nella quale Don Nella Cappella delle Stigmate sciare» sul selciato, ritorno in al- Giovanni ha celebrato la S. Mes- Don Giovanni ha concelebrato la bergo e pranzo. sa. S. Messa con un Francescano Nel pomeriggio visita alla Ba- La Porziunèola ha la partico- Sud Americano. silica del Santo, 3 chiese sovrap- larità di essere la chiesa dove Alle ore 19 arrivo ad Assisi e poste e qui tra un'architettura se- Francesco chiese ed ottenne il sistemazione all'albergo Villa vera e maestosa, gli affreschi di Perdono di Assisi, è inoltre la 14