Page 14 - 1985 N.10 OTTOBRE
P. 14
to destro, i quadri sui lati ecc. Però hanno anche un bel gruzzo- lo messo da parte poco a poco. Spero che questa giornata del 7 luglio resti sempre impressa nel vostro cuore, non come un ricor- do del passato, o come fuoco di paglia, ma come inizio di vita nuova, per un risveglio spirituale e una devozione più duratura al- la Madonna. Mi è molto piaciuto anche la tavolata preparata per cena co- me festa della fraternità, canta- te, buon vino e formaggio e so- prattutto c'erano proprio tutti i 52 abitanti della Scullera. 50° Anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Oneta-Cantoni Domenica 16 giugno tutti gli Oneta, il Parroco, il dott. Cero- deposizione della corona d'allo- alpini si sono ritrovati al Monu- ni, il Sindaco di Gorno e la ma- ro davanti al bel Monumento. mento di recente costruzione de- drina del Gruppo. Ha aperto i discorsi di circo- dicato ai Caduti presso il Santua- La cerimonia ha avuto inizio stanza il Capogruppo, sig. Poli rio del Frassino per celebrare e con il ricordo ai Caduti con la Silvestro che ha ricordato l'anni- festeggiare il 50° di fondazione del Gruppo Oneta-Cantoni. Il tempo non era propizio perché umido e piovoso, non certo estivo, ma ciò nonostante gli alpini non si sono scoraggiati intervenendo numerosi anche dagli altri paesi, memori della bella festa in occasione dell'inau- gurazione del monumento. La buona partecipazione della popolazione e dei simpatizzanti ha consentito di dare tono e pre- stigio alla ricorrenza. A renderla più solenne ha con- tribuito la presenza delle autorità che ringraziamo. Erano presenti: i rappresentanti provinciali e zo- nali degli alpini, il Sindaco di 14
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19