Set 23
ONETA: corso di patchwork
Set 14
Gorno (Bergamo) – Scuola Primaria di Gorno – 5U tra i vincitori del concorso internazionale 2010/2011
2009-2011: un passo dopo l’altro
Il progetto 150 anni Grande Italia, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, coinvolge i giovani delle scuole di tutto il mondo in una riflessione sul significato di “italianità” a 150 anni dalla proclamazione dell’Unità d’Italia.
L’iniziativa, in forma di “concorso educativo” in due tappe, è finalizzata alla produzione di elaborati che contribuiscano a testimoniare l’italianità come patrimonio di storia, cultura, economia, arte, capacità di integrazione in occasione delle celebrazioni previste in Italia.
La prima tappa, che ha coinvolto le sole scuole estere, si è conclusa a giugno 2010.
La seconda tappa, che coinvolgerà anche le scuole italiane, prende l’avvio a novembre 2010 e si concluderà a giugno 2011.
Protagonisti del progetto sono i giovani studenti tra gli 8 e i 19 anni, chiamati in Italia e all’estero a confrontarsi su contraddizioni e risorse del fenomeno dell’emigrazione e del suo corrispettivo immigrazione, per arrivare a proporre, a partire dalla storia degli “italici”, il loro modello di integrazione per il secondo millennio.
Ago 19
MINIERE DI GORNO
Ora |
domenica 21 agosto · 14.00 – 18.00
|
---|---|
|
|
Luogo |
visita Museo Minerario, e Miniere di Gorno
Piazzale Bersaglieri
Gorno Bergamo Italy
|
|
|
Creato da | |
|
|
Maggiori informazioni |
ora 14,00 visita al museo minerario di Gorno e visione di due filmati storici sulle miniere.
Ore 15,00 partenza con le proprie auto verso la miniera "Serpenti" in località Costa Jels dove le guide vi accompagneranno nei luoghi di lavoro di Galecc, Taissine e Minatori; vi faranno assaporare la dura vita di un tempo… abbigliamento adeguato: temperatura interna 10°, umidità 80%… si consiglia scaponcini da montagna |